E’ stata recentemente pubblicata su una rivista internazionale (Stunnenberg BC et al, Muscle & Nerve, 2020) una messa a punto sulla sintomatologia, fisiopatologia,

Ad alta leggibilità, inclusivi e curatissimi: i libri per tutti di uovonero
Uovonero è una realtà interessantissima impegnata nell’editoria di qualità, attenta alle molteplici esigenze di lettura. Promuove, insieme ad altri, testi non riadattati ma

Questionario per le Miotonie non distrofiche
La Fondazione Malattia Miotoniche aderisce a questa iniziativa che consiste nella diffusione di un questionario online che si rivolge alle persone che convivono
Recenti scoperte sulla genetica delle Distrofie Miotoniche-2
Recenti ricerche genetiche hanno evidenziato che un gruppo di famiglie con distrofia miotonica di tipo 1 ad esordio adulto (3-5%dei casi) ha ereditato

Suggerimenti dietetici e nutrizionali per i bambini affetti dalla forma congenita
Ecco i nostri suggerimenti per una dieta adatta ai bambini affetti dalla forma congenita Bilanciare la dieta tra proteine, carboidrati, frutta e verdura

Recenti scoperte sulla genetica delle Distrofie Miotoniche-1
Un gruppo di ricercatori scozzesi sotto la guida di Darren Monckton ha riportato recenti scoperte nel campo della genetica per la DM1. In