Un nuovo modello animale per lo studio di nuovi farmaci nella DM1
Durante lo sviluppo di nuovi farmaci, i campioni di tessuto servono come indicatori della progressione della patologia e dell’efficacia del trattamento farmacologico. L’identificazione
Bagna Cauda – 25 novembre 2018
Domenica 25 novembre parecchi sostenitori della Fondazione Malattie Miotoniche si sono ritrovati per un pranzo a base di BAGNA CAUDA, specialità piemontese preparata
Punto di ascolto – 24 novembre 2018
Sabato 24 novembre alle ore 10 si è tenuto il PUNTO DI ASCOLTO tra malati miotonici, medici e ricercatori presso l’Aula Magna dell’IRCCS
Lombardia facile: un alleato per vivere la disabilità con serenità
Le persone con disabilità residenti in Lombardia possono accedere alla piattaforma online “Lombardia facile“, vincitrice del premio “Innovazione Smau 2018”. Il sito è
Il canale del sodio SCN5A alla base delle alterazioni cardiache nei pazienti DM1
Il coinvolgimento cardiaco nelle distrofie miotoniche è molto frequente e, se non monitorato in maniera corretta, può portare ad una morte cardiaca improvvisa.
La presa in carico del malato con patologia cronica
Le distrofie miotoniche e le paralisi periodiche oltre ad essere malattie rare sono anche patologie croniche. Nell’ambito della riforma per l’assistenza ai malati