
Grigliata a ai Laghi Cronovilla di Vignale (Traversetolo-PR) a sostegno della FMM
Anche quest’anno Cristian ed Elisa organizzeranno una super grigliata domenica 20 maggio 2018 ai Laghi Cronovilla di Vignale (Traversetolo-PR). Tutto il ricavato verrà

I disturbi all’ apparato gastrointestinale nelle malattie miotoniche
Il coinvolgimento del tratto gastrointestinale (GI) è una caratteristica di entrambe le forme di distrofia miotonica e può riguardare qualsiasi tratto del sistema

Il test cardiopolmonare nei pazienti affetti da Distrofia Miotonica
I problemi cardiaci e quelli respiratori sono alcuni dei sintomi presenti nei pazienti affetti da Distrofia Miotonica (DM1 e DM2). Nello specifico, nei
Consigli utili per una casa adatta alle nostre esigenze
Quando una persona ha difficoltà nel movimento (uso del deambulatore, carrozzina), è importante che la casa possa essere organizzata in modo da costituire
Le modificazioni genetiche nella DM2
La Distrofia Miotonica di tipo 2 di norma si manifesta nell’adulto dopo la quarta decade di vita ed i sintomi comprendono miotonia, debolezza
Un progetto sui disturbi all’apparato gastrointestinale a San Donato Milanese
Il coinvolgimento del tratto gastrointestinale (GI) è una caratteristica di entrambe le forme di distrofia miotonica e può riguardare qualsiasi tratto del sistema