
Caregiver: Normativa e Misure Economiche 2024
Oltre 8 milioni di persone in Italia ogni giorno si prendono cura dei propri familiari malati e non autosufficienti, spesso sostituendosi allo stato sociale. Sono i caregiver. Attualmente è previsto un tavolo tecnico del governo per raccogliere le esigenze di queste persone ed è stato istituito un bonus caregiver 2024

Malattie rare: riflessioni di famiglie, associazioni e istituzioni
Riflessioni interessanti sono emerse nel convegno organizzato dalla Nostra Famiglia, IRCCS E. Medea di Bosisio Parini (LC) lo scorso 2 marzo, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare.

Giovanni Meola, Professore Onorario di Neurologia dell’Università degli Studi di Milano
Esempio di dedizione, competenza e umanità. Ha fatto della sua vita una missione in nome e per il bene dei suoi pazienti. Medico, Ricercatore e Mentore per tanti giovani specializzandi. A lui il titolo meritato di Prof Onorario di Neurologia

Disfunzione funzionale e strutturale mitocondriale nella DM2
Nuovi progressi nella ricerca sulla DM2. Un’anomalia mitocondriale potrebbe essere coinvolta nella manifestazione clinica della DM2.

Dall’eredità di mio padre: una storia di speranza e impegno nella ricerca sulla distrofia miotonica
Cosa vuol dire fare ricerca sulla distrofia miotonica quando ad esserne affetto è tuo padre. Un viaggio tortuoso fatto di delusioni e speranze

Biobanca dei campioni biologici delle Malattie Miotoniche
La biobanca dei campioni biologici dei nostri pazienti affetti da malattie miotoniche: perchè è così importante la raccolta e l’archiviazione