La Lupin, Azienda Farmaceutica svizzera, sta tentando di far registrare a livello europeo e quindi anche per l’Italia, la MEXILETINA, farmaco antimiotonico utilizzato da molti malati affetti da DM1, DM2 e da canalopatie muscolari.
A supporto della richiesta all’Agenzia europea del farmaco (EMA), la Lupin ha bisogno di avere il contributo dei pazienti che utilizzano questo farmaco e di quelli che, in futuro, potrebbero averne bisogno.
Per questo ha preparato una versione italiana di un sondaggio specifico che ogni malato potrà compilare ed inviare alla Azienda farmaceutica.
Il sondaggio contiene informazioni sulla miotonia e sull’impiego del farmaco da parte di ognuno. Per chi vorrà aderire a questa richiesta, è IMPORTANTE LO FACCIA AL PIU’ PRESTO, dato che la data ultima per raccogliere i pareri dei malati su questo argomento è il 15 maggio.
Ci si può collegare al seguente link www.myopath.eu/italian/ e seguire le istruzioni.
Se questa richiesta alla EMA avrà successo,la mexiletina non sarà più erogata con il FileF in centri neuromuscolari, ma disponibile in tutte le farmacie del territorio nazionale, solo con la prescrizione del medico di base.

Ottava Giornata per le Malattie Neuromuscolari – GMN 2025 22 marzo 2025 – Tavola Rotonda
Resoconto della Tavola Rotonda sulle Malattie Neuromuscolari del 22 marzo 2025: il Prof. Meola illustra le sfide nella gestione delle Distrofie Miotoniche, l’importanza della sensibilizzazione, gli strumenti innovativi della Fondazione Malattie Miotoniche e le criticità nell’accesso ai farmaci.